Mouse Pad Palazzo dei Trecento

10,00 

Mouse Pad “Palazzo dei Trecento” con foto di Mirco Bonato e logo Treviso

 

Il Palazzo dei Trecento è uno degli edifici storici più emblematici di Treviso. Situato in Piazza dei Signori, cuore politico e sociale della città, questo palazzo ha una storia affascinante che risale al XIII secolo, quando fu costruito come sede del Consiglio Maggiore, composto appunto da trecento membri del governo cittadino.

L’architettura del Palazzo dei Trecento è un esempio notevole di architettura medievale civile. Originariamente era aperto al piano terra con un grande portico, destinato a mercato coperto, mentre il piano superiore era utilizzato per le riunioni del consiglio. Il palazzo è stato gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è stato accuratamente restaurato per preservare il suo aspetto storico.

La facciata del palazzo è caratterizzata da merlature ghibelline e da una serie di finestre ad arco che conferiscono eleganza all’edificio. All’interno, le pareti sono adornate con affreschi che rappresentano episodi storici della città, nonché con stemmi e simboli legati alla storia di Treviso e alla sua importanza nel corso dei secoli.

Descrizione

Mouse Pad “Palazzo dei Trecento” con foto di Mirco Bonato e logo Treviso

 

Il Palazzo dei Trecento è uno degli edifici storici più emblematici di Treviso. Situato in Piazza dei Signori, cuore politico e sociale della città, questo palazzo ha una storia affascinante che risale al XIII secolo, quando fu costruito come sede del Consiglio Maggiore, composto appunto da trecento membri del governo cittadino.

L’architettura del Palazzo dei Trecento è un esempio notevole di architettura medievale civile. Originariamente era aperto al piano terra con un grande portico, destinato a mercato coperto, mentre il piano superiore era utilizzato per le riunioni del consiglio. Il palazzo è stato gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è stato accuratamente restaurato per preservare il suo aspetto storico.

La facciata del palazzo è caratterizzata da merlature ghibelline e da una serie di finestre ad arco che conferiscono eleganza all’edificio. All’interno, le pareti sono adornate con affreschi che rappresentano episodi storici della città, nonché con stemmi e simboli legati alla storia di Treviso e alla sua importanza nel corso dei secoli.